In questi giorni le cronache si sono occupate di Amedeo Guillet, che ha compiuto 100 anni il 7 febbraio.
Chi volesse saperne di più trova la puntata integrale che RAI Storia (canale 805 sul decoder SKY) gli ha dedicato all’URL: http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=524
La segnalazione è doverosa per capire la differenza tra i modelli proposti dalle varie fiction e una vita vera; anche se assolutamente eccezionale; un solo esempio di una vita vissuta controcorrente (ma nella sua biografia, ce ne sono molti altri): il Governo fascista promulga la legge matrimoniale che prevede una promozione per i militari che si sposano. Guillet decide quindi di non sposarsi: «Non avrei mai fatto un torto del genere alla donna che amo. Far credere che mi sono sposato per la promozione».