Ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Poesia nel primo giorno di primavera. Istituita dall’UNESCO in quanto si riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato della promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace.
Giornata Mondiale della Poesia
2015
Promossa dall’UNESCO dalla XXX Sessione della Conferenza Generale nel 1999
IL CIRCOLO LETTERARIO IL PATIO DEI POETI
in collaborazione con gli studenti del
LICEO SCIENTIFICO ed
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
DI BONDENO
Sezioni Associate all’I.I.S. “G. Carducci” di Ferrara
organizzano un incontro di letture poetiche
in occasione della Giornata Mondiale della Poesia
che si terrà
il giorno 21 marzo 2015, alle ore 9,30,
presso la Sala della Pinacoteca Civica “G. Cattabriga”
di Bondeno, sita in piazza Garibaldi n° 9
Siete tutti invitati a partecipare.
Chi volesse prendere parte alla lettura con testi propri
e/o di altri autori, potrà presentarsi direttamente presso la sede
sopra indicata e registrarsi per l’intervento presso la Segreteria
del Circolo Letterario Il Patio dei Poeti dalle ore 9,00 alle ore 9,30
VI ANNUNCIAMO ALTRESI’ CON PIACERE CHE
IL GRUPPO SCRITTORI FERRARESI
VENERDI’ 20 MARZO
presso la Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara
in occasione della Giornata Mondiale della Poesia
aprirà la ” VENTIQUATTRO ORE DELLA POESIA”
con il supre reading dalle ore 17,00 alle ore 22,00
nel quale verranno lette poesie dei Soci del G.S.F. e di altri poeti.
Nell’ambito di questa manifestazione
il dott. Daniele Biancardi intevisteràil poeta-scrittore Fabrizio Resca
Interventi musicali con la pianista Rossella Mendicino
Presentazione del libro di G. Busi e R. Ebgi
Salone dei Mesi – Palazzo Schifanoia
20 Marzo 2015
Ferrara – Saloni dei Mesi di Palazzo Schifanoia – Via Scandiana 23
Giovanni Pico della Mirandola soggiornò a Ferrara, in giovanissima età, e qui cominciò a muovere i primi passi nelle discipline filosofiche. Ebbe come maestro e amico Battista Guarini, figlio del famoso umanista Guarino, ed ebbe modo di conoscere Girolamo Savonarola, che ritroverà poi a Firenze. Inoltre, nell’affresco di luglio del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia (come ricordava Aby Warburg) sono raffigurate le nozze di Bianca d’Este, sorella di Borso, con Galeotto della Mirandola, fratello del celebre Giovanni. Non c’è dunque luogo migliore per una conversazione di Marco Bertozzi e Massimo Cacciari con Giulio Busi e Raphael Ebgi sul loro innovativo e importante volume, dedicato ai miti e alla magia nel pensiero di Giovanni Pico, temi così magistralmente illustrati nelle pareti del Salone dei Mesi.
Orari
18.00
Tariffe
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti
"Mi piace""Mi piace"