La Regione Emilia-Romagna con deliberazione della Giunta n. 2328 del 21 dicembre 2016 ha approvato i criteri di riparto delle risorse regionali e i requisiti per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.s. 2016/2017 (L.R. 26/2001 Diritto allo studio), fissando il 15 febbraio 2017 e il 31 marzo 2017 il termine rispettivamente di apertura e di chiusura dei bandi provinciali/metropolitano.
A partire dal 15 febbraio 2017 le famiglie potranno presentare domanda esclusivamente on-line all’indirizzo https://scuola.er-go.it/, e da questo link è possibile scaricare la guidaper l’utilizzo dell’applicativo.
Requisiti per fare domanda
I destinatari dei contributi sono:
– tutti gli studenti residenti sul territorio regionale, frequentanti:
- le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
- il secondo anno dell’IeFP presso un ente di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
- le prime due annualità dei progetti personalizzati dell’IeFP;
– in possesso del requisito reddituale (Isee 2017 inferiore a euro 10.632,94) che risultino aver completato l’anno scolastico 2016/2017.
Gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.
Si invitano le famiglie a:
1. avere disponibilità di un indirizzo e-maile di un numero di cellulare nazionale per la registrazione all’applicativo e la presentazione della domanda;
2. attivarsi per il rilascio dell’attestazione ISEE 2017 – L’ISEE o Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del D.P.C.M. 159/13) e viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Regione E-R – Scuola – notizie 2017 – borse di studio o il sito della provincia di Ferrara – diritto allo studio