– Monastero del Corpus Domini
Via Pergolato, 4
Orario sabato e domenica: 10 – 13 / 14 – 18
Contributo suggerito a partire da 3 €
In caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato.
Il Monastero del Corpus Domini fu fondato nel 1406 e ospitò per molti anni la mistica clarissa Santa Caterina Vegri. Ospita all’interno le tombe degli Estensi, qui trasferite da Santa Maria degli Angeli, non più esistente.
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni: I.T.G. “G. B. Aleotti”
– Palazzo Giulio d’Este
Via Ercole I d’Este, 16
Orario sabato e domenica: 10 – 13 / 14 – 18
Contributo suggerito a partire da 3 €
In caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura indicato.
Il Palazzo Giulio d’Este, oggi sede della Prefettura di Ferrara, fu uno dei primi realizzati lungo l’asse principale dell’Addizione Erculea (via Ercole I d’Este). Prende il nome da Don Giulio d’Este, figlio naturale del duca Ercole I, che lo abitò prima di essere imprigionato per aver partecipato ad una congiura di palazzo.
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni: Liceo Scientifico “A. Roiti”
Visite anche in Inglese
Per informazioni:
Segreteria di Delegazione
Palazzo Santini-Sinz – Via Armari 18, 44121 – Ferrara
Orari di apertura: lunedì e mercoledì, ore 10.00 – 12.00; giovedì, ore 16.00 – 18.00
tel. 0532 241869
email: delegazionefai.ferrara@fondoambiente.it ferrara@latognazza.net
La Delegazione FAI di Modena, il Gruppo FAI Bassa Modenese ed il Gruppo FAI Giovani invitano ad abbandonare per una volta la nostra città e ad intraprendere un viaggio nello spazio e nel tempo per conoscere storie e luoghi più o meno dimenticati e vivere esperienze indimenticabili, come un piccolo percorso sul fiume Panaro. Aperture esclusive ed imperdibili, non essendo normalmente accessibili al pubblico, anche l’ex V Centro Allevamento Quadrupedi a San Martino Spino, per gentile concessione dello Stato Maggiore dell’Esercito e di Villa Barbolini Cionini, di proprietà privata, a Montegibbio.
"Mi piace""Mi piace"