Nuove restrizioni in Emilia-Romagna: chiusi i mercati sette giorni su sette e, dopo le 18, anche pizzerie al taglio e piadinerie. Stop nei fine settimana, insieme a bar e ristoranti. Il presidente Bonaccini: “Diamo maggiore coerenza e completezza ai provvedimenti del Governo”
“Per dare maggiore coerenza e completezza ai provvedimenti assunti dal Governo, considero necessario sospendere dalle ore 18 alle ore 6 non solo bar e ristoranti, ma anche pizzerie al taglio, piadinerie, tigellerie, kebab, gelaterie, ecc. Considero anche necessario che queste attività, insieme a bar e ristoranti, siano sospese nei week end, per evitare le scene di assembramento cui abbiamo assistito il fine settimana scorso. Sarà sempre possibile la consegna a domicilio di queste bevande e alimenti, ma non l’asporto”.
E’ quanto afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che prosegue: “Inoltre, ritengo necessario chiudere i mercati tutti i giorni della settimana e non solo nei week end, con l’esclusione dei banchi alimentari laddove assicurino la distanza minima tra le persone. Si tratta di restrizioni coerenti con quelle già in vigore e che fanno maggior chiarezza per operatori, cittadini e Comuni”.
“Per queste ragioni- conclude Bonaccini– sto per assumere un’ordinanza in tal senso, a valere già dalla mattina di domani”.
Coronavirus, nuove restrizioni: chiusi i mercati e dopo le 18 pizzerie al taglio e piadinerie
L’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, è risultato negativo al nuovo test al Coronavirus, dopo essere risultato positivo al primo, lo scorso martedì 2 marzo. I medici hanno sancito la sua guarigione, anche se ne ripeterà un ultimo test in giornata per il definitivo riscontro della negatività.
“Mi sono attenuto strettamente alle indicazioni dei sanitari e della struttura di Igiene pubblica, osservando a pieno l’isolamento a domicilio- afferma Donini-. Seguire le regole è la sola strada possibile per sconfiggere il virus: facciamolo tutti. In questo momento molte persone si stanno curando, a casa o ricoverati, ed è a loro che rivolgo i più sentiti auguri di rimettersi al più presto. Così come un pensiero va a coloro che hanno perso la vita, e ai loro familiari, cui siamo vicini. Rinnovo poi il mio grazie a tutti coloro che lavorano nella nostra sanità regionale: in questi giorni ho avuto modo di vedere da vicino quanto stanno facendo, con un impegno e una professionalità encomiabili”.
https://www.sulpanaro.net/2020/03/coronavirus-lassessore-donini-negativo-al-test-seguendo-le-regole-si-sconfigge-virus/
"Mi piace""Mi piace"